Ciao a tutti!
Sono Alessandro, nato e cresciuto in quel di Firenze. La mia storia con il vino nasce già nel periodo dell’adolescenza quando nei pranzi domenicali la mia famiglia metteva in tavola tante bottiglie di vino (alcune buone altre meno). Era bello ascoltare i racconti che riguardavano persone, territori, miti e leggende. Già a quel tempo quella parte mi affascinava tantissimo ed è stata la spinta per intraprendere la strada nel mondo del vino. Da quel giorno non mi sono più fermato e, prima ho conseguito il diploma da Sommelier presso l’Ais di Firenze e poi con quelle due teste calde di Riccardo e David ho svolto il corso WSET 3 per scoprire ed approfondire le zone vinicole del mondo. E’ stato un viaggio alla scoperta di vini nuovi, esaltanti e differenti.
Non nascondo che il mio avvicinamento ai vini orange è stato lento e tortuoso, essendo un amante dei vini rossi; oggi però (grazie ad una serata organizzata ad hoc nella quale ho assaggiato tanti vini macerati) ci ho perso completamente la testa.
Si parla di vini più identitari, che parlano di un territorio; vini in cui spicca proprio la tipologia di uvaggio, con i suoi specifici profumi e sentori. Vini in cui è possibile percepire sensazioni ed emozioni differenti dai soliti vini. Vini che partono da una storia millenaria ed antichissima. E’ vero sono vini non facili da comprendere ma che se saputi interpretare regalano gioie, e che gioie! Vini fuori dal comune, un po’ come noi. Vi sorprenderemo.