Magazine

magazine fatto da Jonathan Calugi

Versanti: di vini e Parole

Vinnatur è l’associazione dei vignaioli rispettosi del proprio territorio basatat su un protocollo produttivo riconoscibile e verificabile

VinNatur: Vini Naturali di Qualità

Vinnatur è l’associazione dei vignaioli rispettosi del proprio territorio basatat su un protocollo produttivo riconoscibile e verificabile

Amber Revolution un libro di Simon J. Woolf

Scopriamo insieme il libro di Simon J Woolf Amber revolution. Una guida snella e esaustiva per scoprire tutto ciò che riguarda il mondo dei vini arancioni

Certificazione alto valore ambientale HVE

HVE è una certificazione che il ministero dell’agricoltura francese rilascia seguendo un certo disciplinare. Ma è veramente tutto rose e fiori?

Acidità nel mondo del vino?

L’acidità rappresenta una componente fondamentale del vino, garantendone la vitalità e contribuendo significativamente alla sua complessità sensoriale.

La Valle della Loira

La Valle Della Loira è una tra le più importante regione vinicola della Francia. Vista la lunghissima estensione le zone sono molteplici e diverse sono le varità utilizzate

Hai mai sentito parlare di Bentonite?

Chi ha paura della bentonite??? Scopri con noi cosa è e come si usa. Quando e perchè viene utilizzata nelle pratiche vinicole?

Vino Naturale, la visione di HappyOrange.Wine?

Vino naturale? esiste o no? una parola da sventolare come bandiera o da evitare come la peste? Questa è la nostra visione

Differenza tra vino Biologico e Biodinamico

Scopriamo insieme le differenze tra i due approcci sia produttivi che filosofici. Spesso intrecciati spesso molto distanti.

Rkatsiteli – Georgia

Rkatsiteli ha il potenziale per produrre alcuni dei migliori vini georgiani ed è probabilmente la più grande e nobile varietà a bacca bianca della regione.

Georgia la culla del vino

Andiamo alla scoperta della culla del vino, insieme all’Armenia qua troviamo i primi esempi di vinificazione.

Come abbinare gli orange wines

Abbinare un orange wine rimane un’esperienza poliedrica e stimolante che difficilemnte risulterà standardizzabile

I preparati biodinamici

I preparati biodinamici sono sette e si distinguono per composizione e funzione. Principalmente si dividono i due grandi gruppi: da spruzzo e da cumulo.

Le Anfore di terracotta e gli Orange Wine

Le Anfore di terracotta hanno potuto dimostrare all’enologia moderna di saper fare le parti ora del legno, ora dell’acciaio, ora del cemento.

Biodinamica e vino Naturale

L’agricoltura biodinamica tende a equilibrare le varie componenti che compongono il tutto

FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

FIVI chi sono e cosa fanno? un semplice bollino sulla bottiglia riunisce tante storie

Solfiti e salute: meglio il gusto perfetto o il gusto autentico?

Solfiti e salute? Scopri insieme a noi cosa sono e quali effetti hanno sul nostro l’organismo

Demeter e TripleA facciamo chiarezza?

Hai sentito parlare di Demeter e TrilpeA?
Analizziamo in breve cosa significano queste sigle

Ma cosa sono gli Orange wine?

In teoria, per produrre un vino orange può essere utilizzata qualsiasi varietà di uva, anche se alcune sono più adatte di altre.

Quali sono le varietà usate per gli orange wine

In teoria, per produrre un vino orange può essere utilizzata qualsiasi varietà di uva, anche se alcune sono più adatte di altre.

Problemi e difetti degli orange wine

Chi non li ama è solito dire che tutti gli orange wine sono difettosi, ossidati e con un’acidità volatile molto alta, anche se questo non è assolutamente vero.

Invecchiamento dei bianchi macerati

I vini bianci sono pensati per essere bevuti freschi e in annata. Quante volte abbiamo sentito questa frase…
Analizziamola insieme

Falsi miti sugli orange wine

Ossidati, difettati, “anforati”, mille aggettivi per descrivere, denigrandolo, un prodotto…evidentemente senza mai averlo assaggiato

Come scegliere il migliore orange wine

La categoria degli orange wine è ampia quanto quella dei vini bianchi, rossi o rosati. Ecco alcuni suggerimenti per capire le differenze e trovare il tuo orange preferito.