L’incontro con i fratelli Lepri è avvenuto a Vinnatur 2023 a Gambellara, subito ci ha colpito la schiettezza nell’accoglienza e la passione presenti nelle loro parole nel raccontarci i vini. Rimaniamo piacevolmente colpiti dal loro trebbiano, clone spoletino ma non identificabile in etichetta, ci colpisce perché di carattere ma non rustico. Siamo tornati subito in azienda, in aprile a provare il Pinot grigio macerato, molto particolare e non banale. Roberto e suo fratello, nella visita ci spiegano come già da cinque anni sono presenti a Vinnatur di cui condividono la filosofia produttiva e d’idea. L’obiettivo chiaro rimane presentare vini non difettosi, citando “il vino non deve condire l’insalata”. L’azienda conta 3 ettari di vigna con anche una produzione di olio familiare, siamo alle porte di Perugia in Strada del Vetturino 16 sulle prime colline a circa trecento metri di altezza. L’azienda è a conduzione biologica e si utilizzano solo zolfo e rame in vigna, la raccolta è manuale e non sono ammesse filtrazioni. Da qualche anno si è deciso di piantare nuove barbatelle di Grero, antico vitigno umbro quasi perduto, torneremo sicuramente a trovarli con la scusa di testarlo.
Sono possibili le visite in cantina tramite prenotazione telefonica.