Amber Demon - Perego e Perego

19,70 

Amber Demon – Perego e Perego

Uve: 50% di Riesling Renano e 50% di Riesling Italico

Macerazione: 9-15 giorni

Affinamento: 6 mesi in vasche d’acciaio a cui segue un ulteriore riposo in bottiglia per almeno 3 mesi.

Regione: Oltrepò Pavese, Lombardia

Note di degustazione: giallo dorato nel calice. Al naso ti proietta in Sicilia con sbuffi agrumati come zest di limone e bergamotto, cedro candito. Una meraviglia! Al palato ha un’acidità citrica, con un finale di cedro incantevole. Delicatamente PUNK!

Abbinamento: qualsiasi piatto che abbia necessità di essere sgrassato per ripulire la bocca ed equilibrare il tutto! Noi lo consigliamo con un tagliere di salumi, pasta fritta e formaggi.

Consigliato da:    Grafica di Viganò Riccardo fatto da Jonathan Calugi

Prezzo: 19,70 €

1 disponibili

COD: amberdemon Categoria:

Descrizione

Amber Demon – Perego e Perego

Abbiamo conosciuto Amber Demon – Perego e Perego grazie ad una degustazione con amici amanti degli orange wine come del resto noi! Ci ha fin da subito conquistati con la sua acidità limonosa perfetta per abbinarlo con svariati piatti della cucina italiana.

Azienda 

Perego & Perego è un’azienda vitivinicola situata a Rovescala, nel cuore delle colline dell’Oltrepò Pavese. Fondata dai fratelli Marco e Giorgio Perego, l’azienda si distingue per il recupero della tradizione vinicola di famiglia, risalente al bisnonno Ernesto. Con passione e dedizione, i due fratelli hanno riportato in vita l’antica cantina, rinnovandola con tecniche moderne e sostenibili.

Filosofia Aziendale

L’obiettivo primario dell’azienda è produrre vini di altissima qualità, rispettando la natura e il territorio. Questo approccio è reso possibile grazie a una coltivazione attenta dei vigneti e a pratiche agronomiche naturali che escludono l’uso di prodotti chimici. Le uve vengono selezionate manualmente e lavorate con metodi tradizionali, senza l’inoculo di lieviti selezionati, per preservare l’unicità e non omologarsi.

Valorizzazione dei Vitigni Autoctoni

Un aspetto distintivo dell’azienda è l’attenzione al recupero di varietà autoctone come la Moradella e la Vespolina, antichi vitigni quasi dimenticati. vitigni-mappa oltrepo pavese

Il Territorio dell’Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese è una delle più rinomate aree vitivinicole della Lombardia, caratterizzata da un paesaggio collinare suggestivo che si estende tra Lombardia ed Emilia Romagna. Questa terra è da sempre vocata alla viticoltura, con testimonianze che risalgono all’epoca dei Greci e dei Romani.

I Vitigni dell’Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese, una delle zone vinicole più importanti della Lombardia, è noto per la sua straordinaria varietà di vitigni, sia autoctoni che internazionali. Grazie a un clima temperato e collinare, questa regione produce una vasta gamma di vini, dai rossi strutturati agli spumanti eleganti. Ci sono sia varietà autoctone come la Croatina che costituisce la base principale del Bonarda dell’Oltrepò Pavese. La Barbera è comprimaria della zona con il 25% di produzione che conferisce acidità e struttura ai blend. Sono inoltre presenti Uva rara e Vespolina. Il Pinot Nero (circa 30-35%), pur essendo di origine francese, è considerato quasi autoctono per la sua storica presenza. È il vitigno più importante per la produzione di spumanti Metodo Classico e anche per rossi eleganti.

Per quanto riguarda i bianchi troviamo principalmente Riesling renano e Italico e Sauvignon Blanc con una produzione generale circa del 15%. Gli spumanti sono molto presenti in questa zona con una produzione circa del 25% principalmente a base Pinot nero.

Curiosità

  • Il Pinot Nero è il vitigno più coltivato dell’Oltrepò Pavese, rappresentando oltre 30-35% della superficie vitata, perché viene usato sia per spumanti che per vini rossi.
  • Il Bonarda (Croatina) è il vino più consumato localmente e rappresenta la fetta più ampia della produzione rossa.
  • L’Oltrepò Pavese è il primo produttore italiano di Pinot Nero per spumanti Metodo Classico, superando anche la Franciacorta in quantità.

Perego e Perego è socio Vinnatur

Amber Demon – Perego e Perego : 19,70 €

Informazioni aggiuntive

Regione

Lombardia

Amber Demon - Perego e Perego è una spremuta di agrumi! Zest di limone e bergamotto, cedro candito! Uno spettacolo! Altro che demonio!!!

Amber Demon - Perego e Perego

19,70 

1 disponibili