Garganego - Pezzalunga Vigneti

21,00 

Garganego – Pezzalunga Vigneti

Annata: 2022

Uve: Garganega

Macerazione: 7 giorni

Affinamento: 12 mesi in cemento

Regione: Brendola, Vicenza

Note di degustazione: giallo dorato con profumi di biancospino, frutta gialla, pesca sciroppata, zafferano. Super verticale, minerale. Una spremuta di garganega!

Abbinamento: Si abbina perfettamente ad antipasti leggeri, al risotto allo zafferano, alle carni bianche (compreso il coniglio), pesce magro, ai dolci di piccola pasticceria.

Consigliato da: David Lavini firma in questo disegno di Jonathan Calugi si vede il nostro orange lover in caricatura david con vicino la sua firma

Prezzo: 21€

2 disponibili

COD: garganego Categoria:

Descrizione

Garganego – Pezzalunga Vigneti

Abbiamo conosciuto il Garganego Pezzalunga Vigneti durante la fiera Vinoi a Firenze nel 2023. Ci siamo sin da subito innamorati di questo vino e soprattutto di questa azienda veneta così verace, limpida e vera!

L’Azienda

Pezzalunga è una fascia stretta e profonda di campagna nel comune di Brendola, attorniata dalla corona dei Berici e vigilata dalla Rocca dei vescovi, lassù sulla Sommaripa, dal suo sperone di pietra calcarea che poggia su un basamento vulcanico da almeno un millennio. “Alla Pezzalunga ci sono dei lavori da fare – diceva mio padre, per distinguere quella lingua di terra dalle altre – vai e occupatene tu” e quel nome domestico e intimo è rimasto appiccicato a quel pezzetto di crosta terrestre.

Anche a questa definizione sono molto affezionati: vignaioli e non winemaker, un po’ perché i neologismi non piacciono e soprattutto perché “fare vino” significa essere prima di tutto “custodi della terra”. L’industria non gli appartiene, gli piace coltivare, seguire le loro vigne e i procedimenti di vinificazione. Nelle bottiglie ci mettono il loro grande carattere.

La filosofia: stiamo dalla parte della terra
e della Natura

Il risultato che vogliano mettere in bottiglia è quello di un vino vivo, un vino che sa trattenere anche un breve soffio di vento della sua zona di produzione. Per questo è necessario conoscere e rispettare la terra, la sua complessità, il suo umore, le sue inclinazioni. Aderiscono alla filosofia dei “Vini Naturali” per convinzione – non per opportunismo – e per stile di vita, amando l’equilibrio e il rispetto per ogni forma vivente. Hanno imparato dalla natura che lei sa sempre arrangiarsi, che non ammette sostituti di sé e che ha un progetto per il futuro.

Chi siamo noi per interferire con un’organizzazione così ancestrale? Possiamo solo giovarcene, leggendo tra le sue pieghe il suo disegno, mettendolo al servizio di un vino da proporre a chi sa che il vino è una faccenda complessa, che implica la partecipazione di altri mille soggetti, dai lombrichi che fertilizzano la terra ai saccaromiceti che di fatto sono i protagonisti di quel miracolo che trasforma lo zucchero in alcol”

I vini

Il nostro Garganego Pezzalunga Vigneti è un orange wine prodotto con uve Garganega  uno dei vitigni più importanti per le provincie di Verona e Vicenza. Anche in questo caso un vino storico del nostro territorio che viene vinificato nel rispetto della tradizione con una vendemmia rigorosamente manuale, che avviene alla metà/fine di ottobre, e una fermentazione con lieviti indigeni per 7 giorni sulle proprie vinacce. L’affinamento avviene in acciaio fino a 12 mesi a cui segue l’imbottigliato senza trattamenti o filtrazioni.

Prezzo Garganego – Pezzalunga Vigneti 0,75 L: 21€

Informazioni aggiuntive

Regione

Veneto

Il Garganego di Pezzalunga Vigneti è un orange wine verticale, dalla beva compulsiva e con le sue note mielose siamo sicuri ti conquisterà! Troppo funky!

Garganego - Pezzalunga Vigneti

21,00 

2 disponibili