La Tigre - Niccolò Lari

Out of Stock

24,90 

La Tigre – Niccolò Lari

Annata: 2022

Uve: trebbiano toscano

Macerazione: almeno 6 mesi

Affinamento: in botti di legno

Regione: Malmantile, Lastra a Signa, Toscana

Note di degustazione: nel calice si presenta con un bel colore arancione con sfumature ambrate. Al naso mostra aromi di spezie, terra, grano, frutti canditi e frutta esotica. Il sorso è secco, sapido, con i tannini in perfetto equilibrio con la freschezza. Un vino che ti conquista fin da subito!

Abbinamenti: carbonara, cacio e pepe

Consigliato da: Questo Riccardo viganò firma con caricatura è stata fatta dall'artista Jonathan calugi grande bevitore di orange wine

La Tigre – Niccolò Lari : 24,90€

Esaurito

COD: la tigre Categoria:

Descrizione

La Tigre – Niccolò Lari

L’Azienda

Adoriamo questo orange wine. Ogni singola goccia di La Tigre Niccolò Lari crea un turbinio di emozioni. Sono passati alcuni anni dal primo assaggio e ancora ci stupisce, in ogni sua nuova annata!

Nel 2015 Niccolò Lari decise di dare una vera e propria svolta alla sua vita professionale e umana, passando dal lavoro di impiegato in vari settori a quello di apprendista vignaiolo.

L’azienda si trova a Malmantile nel comune di Lastra a Signa, sulle colline vicino a Firenze, a 175 metri sul livello del mare. Si estende su una superficie complessiva di circa 15 ettari, di cui 5 vitati situati nelle colline attorno a Firenze.

La produzione annua è di circa 15.000 bottiglie e Niccolò si occupa in prima persona di tutto il ciclo produttivo, dalla gestione della vigna, alla vinificazione e alla vendita.
Dalle piante di olivo si produce olio extravergine d’oliva e grazie alla passione per l’apicoltura, l’azienda produce dell’ottimo miele.

Il lavoro in vigna

La voglia di far parte di una cultura millenaria come quella della produzione di vino, lo spinse a  creare questa azienda che si trova sulle colline fiorentine, dove la vite viene allevata seguendo il metodo biologico e nel rispetto della ambiente che circonda la tenuta.

L’attenzione al benessere dei vigneti attraverso lavorazioni meno invasive possibili e un meticoloso lavoro in cantina senza l’aggiunta di prodotti chimici estranei alla naturalità dell’uva, sono sicuramente elementi fondamentali per poter ambire alla produzione di vini di grande qualità ed espressione territoriale. Nei vigneti aziendali viene allevato principalmente il Sangiovese oltre al Trebbiano.

Niccolò Lari è socio di Vinnatur

I vini

Nell’azienda Niccolò Lari si coltivano principalmente Sangiovese e Trebbiano toscano. Con questi due vitigni autoctoni toscani si producono due vini frizzanti con il fondo (Rean Sangiovese e Rean Trebbiano), due orange wine con tempi di macerazione molto diversi (il Beatnik con una breve macerazione di circa 15 giorni e La Tigre con una lunga macerazione di almeno 6 mesi). Con il Sangiovese si producono anche tre vini rossi, tra cui un Chianti (Imprevisto), Principio e La Mischia con una lunghissima macerazione!

Prezzo La Tigre – Niccolò Lari : 24,90€

Informazioni aggiuntive

Regione

Toscana

La Tigre Niccolò Lari è un inno alla resilienza! Con il suo colore aranciato si manifesta in perfetto equilibrio di tannini e acidità! Crea dipendenza

La Tigre - Niccolò Lari

24,90 

Esaurito