Malvasia Riserva 67- Skerlj

51,70 

Malvasia Riserva 67 – Skerlj

Uve: Malvasia

Macerazione: 1 anno

Affinamento: 24 mesi in pietra di Aurisina e 12 mesi in botte di rovere

Regione: Sales, Trieste, Friuli Venezia Giulia

Note di degustazione: giallo dorato intenso con aromi di albicocca secca, fico, caramello, lieve speziatura dolce e tanto cedro candito. Al palato è fresco, elegante, con questo agrume candito molto lungo.

Abbinamento: perfetto con piatti della cucina orientale

Consigliato da:    Ciao mi chiamo David Lavini e sono un super appassionato di vini macerati o orange wine. Da sempre curioso esploratore del mondo enoico non disdegno un bicchiere di rosso

Prezzo: 51,70 €

6 disponibili

COD: malv67Sk-1-1-1 Categoria:

Descrizione

Malvasia Riserva 67 – Skerlj

Finalmente Skerlj!

Eh si proprio cosi! Siamo orgogliosi di annunciare l’entrata sul nostro store della famiglia Skerlj con i suoi meravigliosi orange wine! Ringraziamo Matej per averci permesso di assaggiare i suoi magnifici vini e averci dato questa meravigliosa opportunità! Quindi signori e signori Vitovska Riserva 67 – Skerlj!!!

Azienda 

Il Carso è un altopiano calcareo che si estende dall’Italia nord-orientale alla Slovenia sud-occidentale. In questo angolo fatto di rocce e mare si estende i quasi due ettari di vigneto dell’azienda.

“Il Carso è un paese di calcari e di ginepri. Un grido terribile, impietrito. Macigni grigi di piova e di licheni, scontorti, fenduti, aguzzi.
Ginepri aridi. Lunghe ore di calcari e di ginepri. L’erba è setolosa. Bora. Sole. La terra è senza pace, senza congiunture. Non ha un campo per distendersi. Ogni suo tentativo è spaccato e inabissato. Grotte fredde, oscure. La goccia, portando con sè tutto il terriccio rubato, cade regolare, misteriosamente, da centomila anni, e ancora altri centomila”
Scipio Slataper

L’azienda agricola Skerlj si trova a Sales (Salež), frazione di appena 300 abitanti del Carso triestino. È un borgo antico, che risale all’età del ferro, in cui i villaggi venivano costruiti in posizione elevate e fortificati con mura. In ogni stagione dell’anno, questi luoghi hanno un fascino particolare!

La famiglia Skerlj da generazioni ha lavorato la terra qui, allevando maiali e grano e producendo vini naturali che catturano lo spirito indomito di questa regione di confine. Dal 2004 inizia l’imbottigliamento e in cantina si cerca la semplicità senza essere invasivi, ma lavorando precisi e con estrema attenzione. Le vinificazioni sono ultra tradizionali: macerazioni di tre settimane a contatto con le bucce, pressature soffici e affinamenti di almeno 2 anni in botte.

Ad oggi l’azienda è stata presa in mano da due giovani agricoltori, Kristina e Matej che con l’aiuto dei genitori Just e Danila hanno accettato una sfida: offrire a chi va a trovarli a Sales, sul Carso triestino, un po’ del loro territorio, dei loro sapori e della loro storia.

I Vini

Vitovska, Malvasia e Terrano: tre vini, cullati in botti di legno, in una cantina scavata nella pietra, in un ambiente a temperatura e umidità costanti. Imbottigliamento senza filtrazione, un passaggio diretto e senza fronzoli, dal vigneto alla bottiglia.

I loro vini non esprimono solo il terroir ma lo urlano a gran voce! La combinazione di terreni calcarei puri, l’influenza del mare e delle montagne e il sapore intenso e profondo delle uve è impressionante. Malvasia Riserva 67 – Skerlj è un orange wine prodotto con Malvasia Istriana in purezza con un anno di macerazione sulle bucce in vasi di pietra di Aurisina la roccia tipica del Carso.

Malvasia Riserva 67 – Skerlj : 51,70 €

Informazioni aggiuntive

Regione

Friuli Venezia Giulia

Malvasia Riserva 67-Skerlj è una versione della Malvasia Istriana elegantissima! Le uve macerano sulle bucce per un anno in anfore di pietra Aurisina. Wow!

Malvasia Riserva 67- Skerlj

51,70 

6 disponibili