Panta Rhei- Tenuta Santa Lucia

15,50 

Panta Rhei- Tenuta Santa Lucia

Annata: 2023

Uve: famoso

Macerazione: breve macerazione

Affinamento: acciaio

Regione: Mercato Saraceno, Forlì – Cesena, Emilia Romagna

Note di degustazione: nel calice si presenta con un giallo tendente all’arancione con decisi riflessi dorati. All’olfatto è fine, con sentori leggermente agrumeti e profumo di fiori gialli. Al palato è molto fresco, con un elegante connubio tra acidità e minerali. 

Abbinamento: perfetto come aperitivo. Ottimo anche abbinato ai primi piatti di pesce.

Consigliato da: david lavini firma in questo disegno di Jonathan Calugi si vede il nostro orange lover in caricatura david con vicino la sua firma

Prezzo: 15,50€

6 disponibili

COD: pantharei Categoria:

Descrizione

Panta Rhei- Tenuta Santa Lucia

Abbiamo scoperto Panta Rhei – Tenuta Santa Lucia nell’ultima edizione di Slow Wine Fair tenutasi a Bologna. Un orange wine che ci ha conquistati con la sua freschezza e artigianalità.

L’Azienda

Tenuta Santa Lucia nasce come azienda agricola a Mercato Saraceno, sull’alta valle del Savio, in Romagna a fine anni ’60 con circa 100 ettari di cui 15 a vigneto, posizionati a 250 m slm. In quel periodo la produzione era a 360°: dai cereali alla carne, dal latte alla frutta al vino.

Si decide a fine anni ’90 di specializzarsi nel settore vitivinicolo.
“L’idea aziendale, la filosofia, portata avanti da me e dai miei collaboratori è quella di realizzare prodotti fortemente caratterizzati e legati al territorio da cui provengono. Per questo, la scelta di coltivare e trasformare vitigni autoctoni come il Sangiovese, l’Albana, il Famoso, il Centesimino: piante che per centinaia di anni sono state coltivate in questi territori, senza subire l’influenza dei vitigni internazionali.”
Paride Benedetti

Il loro intento è quello di creare vini di qualità, ottenuti secondo metodi naturali e in sintonia col territorio dove nascono. Per questo coltivano esclusivamente vitigni autoctoni (albana, famoso, centesimino e sangiovese) attraverso i metodi biologico e biodinamico.

Lavorare rispettando l’ambiente significa invertire la rotta (o riprendere quella di un tempo)
Innanzitutto, non avvelenare la terra. Poi, porsi in ascolto della natura, garantendo l’evoluzione migliore delle possibilità in essa già contenute, evitando l’imposizione di metodi coercitivi non necessariamente più saggi.

Anche il rapporto col territorio ha un ruolo primario: il fiorire spontaneo delle varietà locali è infatti minacciato da una spietata globalizzazione mascherata da “apertura al nuovo”; “nuovo” che è sempre benvenuto, ma del quale è facile diffidare quando obbliga a rinunciare alla tradizione senza piuttosto integrarla in uno sviluppo armonioso.

I vini

Con i due vitigni a bacca bianca Albana e Famoso ottengono vini bianchi e vini bianchi macerati come il nostro Panta Rhei: uve Famoso che dopo un attenta valutazione del periodo di vendemmia e un accurata selezione delle uve sulla pianta vanno incontro ad una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e ad una breve macerazione sulle bucce. Con le uve Centesimino e Sangiovese producono alcuni vini rossi davvero molto gradevoli.

Tenuta Santa Lucia è associata a Demeter

Prezzo Panta Rhei- Tenuta Santa Lucia: 15,50€

Informazioni aggiuntive

Regione

Emilia-Romagna

Panta Rhei- Tenuta Santa Lucia è un orange wine romagnolo che sprigiona allegria a volumi altissimi! Perfetto per brindare in compagnia nelle sere d'estate!

Panta Rhei- Tenuta Santa Lucia

15,50 

6 disponibili