Ribolla Gialla 2007 - Gravner

170,00 

Ribolla Gialla – Gravner

Annata: 2007

Uve: Ribolla Gialla

Macerazione:  in anfora per almeno 6 mesi 

Affinamento: in grandi botti di rovere dove rimane per 6 anni. Imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni.

Regione: Oslavia, Friuli Venezia-Giulia

Note di degustazione: Giallo aranciato con riflessi ambrati. Al naso esprime il profilo olfattivo tipico della Ribolla con profumi intensi di frutta a polpa gialla matura e spezie miste. Evidenti i profumi di cera d’api, albicocca e pesca in confettura, origano e rosmarino, e solvente. Al palato è caldo e avvolgente, con tannini smussati dal tempo che rendono il vino perfettamente equilibrato. Un orange wine da provare almeno una volta nella vita!

Prezzo: 170 €

1 disponibili

COD: gravne07 Categoria:

Descrizione

Ribolla Gialla 2007 Gravner

L’Azienda

la Ribolla di Josko Gravner è sicuramente il vino di riferimento per tutto il panorama internazionale per quanto concerne gli orange wine. La storia di Josko Gravner inizia negli anni Novanta. Josko faceva vini di successo, in linea con lo spirito del tempo. Quindi largo uso di vitigni internazionali come chardonnay, sauvignon, merlot, uso di fermentazioni a temperatura controllata, affinamento in barrique, chiarifiche, filtrazioni. Erano vini che rispondevano ai parametri del mercato, ma non rappresentavano più lui, né l’identità della sua terra.

Racconta che a segnare definitivamente la sua crisi fu un viaggio nel 1987 in California, dove passò in rassegna tutta l’avanguardia tecnologica che è stata messa al servizio dell’enologia. Tornato a Oslavia al quanto perplesso, la goccia che fece traboccare il vaso fu l’assaggio di un sauvignon friulano: stessi aromi dei vini prodotti in California! Disse basta!!! Siamo nel 1994 e iniziò a sperimentare la macerazione sulle bucce anche per i bianchi, un processo iniziato secoli prima nell’odierna Georgia.

Nel ’97 un amico gli porta un’anfora Qvevri, tipica anfora georgiana, e Josko Gravner si innamora della fermentazione in questo tipo di contenitori, perchè molto più stabili. Inoltre la terracotta è il materiale con cui nel Caucaso si fa il vino, da che il vino è stato inventato. Nel 2000 farà il primo viaggio in Georgia, alla ricerca di qualche produttore di anfore, e passeranno altri anni prima di riuscire a farsele spedire, riceverle quasi tutte rotte, insistere. Dal 2006 tutti i vini di Gravner, bianchi e rossi, fanno la fermentazione in anfora.

La Ribolla Gialla di Gravner è ritenuta all’unisono una delle migliori versioni di questo vitigno. Se non la migliore! La Ribolla è autoctona del Collio Goriziano e con la macerazione riesce a dare il meglio delle proprie potenzialità. “Prendo ciò che la natura mi dà” questa è la filosofia di Josko. Infatti la sua Ribolla affina in anfora senza il controllo della temperatura e del grado zuccherino seguendo i ritmi della natura e le fasi lunari. Un bianco che assomiglia più ad un rosso, lunghe macerazioni, profilo aromatico profondo, grande persistenza, insomma poesia nel bicchiere!

Il vino

Riprendendo direttamente dal sito ufficiale di Gravner vediamo che la 2007 fu un annata molto bella, di facile lavorazione, con lunghi periodi asciutti intervallati da piogge discrete. Uve sane e ben mature. Vendemmia terminata martedì 25 settembre.

Prezzo Ribolla Gialla 2007 – Gravner: 170€

Ti potrebbe interessare…

  • La Ribolla 2013 di Gravner è un vino figlio di una lunghissima macerazione. Di qualità immensa, affascinante e complesso. Un vero orange wine!Gravner 2011 bottiglia retro con etichetta Out of Stock
    130,00 

    Ribolla Gialla – Gravner

    Annata: 2011

    Uve: Ribolla Gialla

    Macerazione:  in anfora per almeno 6 mesi 

    Affinamento: in grandi botti di rovere dove rimane per 6 anni. Imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni.

    Regione: Oslavia, Friuli Venezia-Giulia

    Note di degustazione: Giallo dorato con riflessi aranciati. Al naso esprime il profilo olfattivo tipico della Ribolla con profumi intensi di frutta a polpa gialla matura e spezie miste. Evidenti i profumi di cera d’api, albicocca e pesca in confettura, origano e rosmarino, e solvente. Al palato è caldo e avvolgente, lasciando in bocca un ricordo armonico e equilibrato.

    Prezzo: 130 €

  • La Ribolla 2013 di Gravner è un vino figlio di una lunghissima macerazione. Di qualità immensa, affascinante e complesso. Un vero orange wine! Out of Stock
    150,00 

    Ribolla Gialla di Gravner

    Annata: 2012

    Uve: Ribolla Gialla

    Macerazione:  in anfora per almeno 6 mesi 

    Affinamento: in grandi botti di rovere dove rimane per 6 anni. Imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni.

    Regione: Oslavia, Friuli Venezia-Giulia

    Note di degustazione: Giallo dorato con riflessi aranciati. Al naso esprime il profilo olfattivo tipico della Ribolla con profumi intensi di frutta a polpa gialla matura e spezie miste. Evidenti i profumi di cera d’api, albicocca e pesca in confettura, origano e rosmarino, e solvente. Al palato è caldo e avvolgente, lasciando in bocca un ricordo armonico e equilibrato.

    Prezzo: 120 €

  • La Ribolla 2013 di Gravner è un vino figlio di una lunghissima macerazione. Di qualità immensa, affascinante e complesso. Un vero orange wine!Gravner Anfora 2015 ribolla retro etichetta
    120,00 

    Ribolla Gialla – Gravner

    Annata: 2015

    Uve: Ribolla Gialla

    Macerazione:  in anfora per almeno 6 mesi 

    Affinamento: in grandi botti di rovere dove rimane per 6 anni. Imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni.

    Regione: Oslavia, Friuli Venezia-Giulia

    Note di degustazione: nel calice si presenta con un bellissimo colore arancione con riflessi ambrati. Al naso è un tripudio di profumi. Mandorla tostata, albicocche secche, miele di castagno, fichi secchi, solvente, erbe aromatiche come salvia e nepitella. E al palato è incredibile la beva che riesce ad avere, con acidità e tannini notevoli. Il migliore in assoluto!

    Prezzo: 120 €

  • Anfora 2001 Gravner bottiglia frontaleAnfora 2001 Gravner retro
    150,00 

    Ribolla Gialla Anfora Gravner

    Annata: 2001

    Uve: Ribolla Gialla

    Macerazione: una parte del vino ha fermentato in grandi tini di legno, con un passaggio in anfora successivo

    Affinamento: in grandi botti di rovere dove rimane per 6 anni. Imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni.

    Regione: Oslavia, Friuli Venezia-Giulia

    Note di degustazione: è un vino dal colore aranciato con note di kumquat, buccia d’arancia e lavanda accompagnate da grande salinità. Al palato ha una componente acida ben evidente con un esplosione di sapori che vi lascerà a bocca aperta.

    Prezzo: 150 €

Ribolla Gravner 2010 è una bottiglia di vino molto rara e preziosa, qui vediamo l'etichetta frontale

Ribolla Gialla 2007 - Gravner

170,00 

1 disponibili