Pinot Grigio – Ronco Severo
Abbiamo assaggiato per la prima volta il Pinot Grigio Ronco Severo alla fiera Vini Veri a Cerea nel 2024 e ne siamo rimasti sbalorditi! Un colore ramato pazzesco e un vino entusiasmante! il miglior pinot grigio macerato mai assaggiato.
L’Azienda
L’azienda Ronco Severo è situata a Prepotto, in provincia di Udine. Un luogo particolarmente vocato alla produzione di vino; ci troviamo infatti all’interno della denominazione Colli orientali del Friuli che confina con la Slovenia.
Azienda storica della zona, fu il nonno di Stefano Novello, l’attuale proprietario, Severo Novello, che si dice che fin da bambino avesse la passione di produrre vino, ad acquistare dalla nobile famiglia famiglia Rieppi a Prepotto, i primi terreni situati su una dorsale collinare. Severo chiamerà questo posto “Ronco Severo” perché ci sono voluti anni di duro lavoro per strappare alla roccia i terrazzamenti per piantare le vigne.
La svolta arriva quando Stefano, con un passato nel settore di vendita del vino, decide di cambiare metodo e filosofia di produzione dei vini. Inizierà a produrre vini naturali attraverso un’ attento lavoro in vigna e in cantina. Questa convinzione lo porterà ad abbandonare ogni prodotto chimico.
Nei vigneti inerbiti non fa uso di concimazioni inorganiche e diserbanti. In cantina non usa enzimi, lieviti selezionati e solforosa. Solo lunghe macerazioni per estrarre sostanze che producono vini dal colore molto intenso, longevi, che a volte risultano lievemente velati perché non subiscono né filtrature, né chiarifiche.
I vini
Stefano coltiva solamente vitigni autoctoni come il Pinot grigio, il Friulano, la Ribolla gialla, il Picolit, il Refosco del peduncolo rosso e lo Schioppettino. Tutti vigneti che si trovano sul quel meraviglioso terreno che si trova solo il Friuli chiamato Ponca, in grado di dare risultati straordinari.
Il Pinot Grigio Ronco Severo viene prodotta attraverso una raccolta manuale delle uve perfettamente sane e mature in vendemmia tardiva. Fermentazione sulle bucce in tini troncoconici di rovere senza controllo della temperatura e senza uso di lieviti selezionati, enzimi, ecc. Dopo la pressatura soffice delle uve il vino rimane a contatto con le fecce nobili per 23 mesi in botti di rovere slavonia da 25 hl. Viene imbottigliato in luna calante di agosto/settembre senza l’ausilio della filtrazione. La fermentazione sulle bucce gli dona il tipico colore ramato intenso
Prezzo Pinot Grigio – Ronco Severo 0,75 L: 33,20€